TRANSIZIONE DIGITALE E SFERA EMOTIVA: TRAPPOLE MODERNE
Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
DESCRIZIONE CORSO
La trasformazione digitale sta cambiando profondamente il nostro modo di lavorare, comunicare e relazionarci. Tuttavia, questa rivoluzione porta con sé anche nuove sfide per l’equilibrio emotivo e psicologico delle persone. Questo corso analizza i principali impatti della transizione digitale sulla sfera emotiva: dall’iperconnessione e dipendenza da dispositivi, fino allo stress da reperibilità costante e al rischio di isolamento sociale. Verranno inoltre presentate strategie per riconoscere e gestire le cosiddette “trappole moderne”, con l’obiettivo di sviluppare un utilizzo più consapevole e sostenibile delle tecnologie digitali, sia nella vita privata che professionale.
OBIETTIVI
Questo corso ha l’obiettivo di far comprendere come la transizione digitale influenzi le emozioni e il benessere psicologico. I partecipanti impareranno a:
-
Riconoscere i rischi emotivi connessi all’uso intensivo delle tecnologie digitali.
-
Comprendere i meccanismi psicologici che alimentano fenomeni come stress digitale, FOMO (Fear of Missing Out) e burnout.
-
Sviluppare strategie di autoregolazione e di equilibrio tra vita online e offline.
-
Promuovere un approccio critico e consapevole alla tecnologia per migliorare benessere e produttività.
DURATA DEL CORSO
Questo corso ha una durata di 6 ore, momenti formativi esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZE
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1, con particolare riferimento alle aree relative alla cittadinanza digitale e al benessere nell’uso delle tecnologie. I risultati di apprendimento vengono definiti seguendo la tassonomia di Bloom, con livelli di competenza che vanno dal riconoscere i fenomeni legati allo stress digitale fino all’applicazione di strategie per gestire in modo efficace ed equilibrato la propria relazione con gli strumenti tecnologici.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO La trasformazione digitale sta cambiando profondamente il nostro modo di lavorare, comunicare e relazionarci. Tuttavia, questa rivoluzione porta con sé anche nuove sfide per […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD: 10
Ore di pratica:
Ore totali: 10
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
DESCRIZIONE CORSO La trasformazione digitale sta cambiando profondamente il nostro modo di lavorare, comunicare e relazionarci. Tuttavia, questa rivoluzione porta con sé anche nuove sfide per […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
DESCRIZIONE CORSO
La trasformazione digitale sta cambiando profondamente il nostro modo di lavorare, comunicare e relazionarci. Tuttavia, questa rivoluzione porta con sé anche nuove sfide per l’equilibrio emotivo e psicologico delle persone. Questo corso analizza i principali impatti della transizione digitale sulla sfera emotiva: dall’iperconnessione e dipendenza da dispositivi, fino allo stress da reperibilità costante e al rischio di isolamento sociale. Verranno inoltre presentate strategie per riconoscere e gestire le cosiddette “trappole moderne”, con l’obiettivo di sviluppare un utilizzo più consapevole e sostenibile delle tecnologie digitali, sia nella vita privata che professionale.
OBIETTIVI
Questo corso ha l’obiettivo di far comprendere come la transizione digitale influenzi le emozioni e il benessere psicologico. I partecipanti impareranno a:
-
Riconoscere i rischi emotivi connessi all’uso intensivo delle tecnologie digitali.
-
Comprendere i meccanismi psicologici che alimentano fenomeni come stress digitale, FOMO (Fear of Missing Out) e burnout.
-
Sviluppare strategie di autoregolazione e di equilibrio tra vita online e offline.
-
Promuovere un approccio critico e consapevole alla tecnologia per migliorare benessere e produttività.
DURATA DEL CORSO
Questo corso ha una durata di 6 ore, momenti formativi esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZE
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1, con particolare riferimento alle aree relative alla cittadinanza digitale e al benessere nell’uso delle tecnologie. I risultati di apprendimento vengono definiti seguendo la tassonomia di Bloom, con livelli di competenza che vanno dal riconoscere i fenomeni legati allo stress digitale fino all’applicazione di strategie per gestire in modo efficace ed equilibrato la propria relazione con gli strumenti tecnologici.
Prodotti correlati
90,00 €
244,00 €
2.500,00 €
2.500,00 €
90,00 €